mercoledì 20 luglio 2022

SESSIONE 3 modulo 1

 Sessione 3

Gli eroi arrivano nella Marca Barbatua,  una piccola cittadina senza mura ai confini della contea di Qilis. 

Il centro abitato è gravemente danneggiato,  colonne di fumo si elevano in cielo e una delle torri del castello è ceduta.

Gli eroi vengono subito accolti da Goffredo, figlio del Marchese Girolamo, e dai suoi cavalieri. Essi erano stati avvisati dell' arrivo dei PG dall' arcimago Gregorio. Goffredo racconta che il drago e i suoi zombi di cristallo hanno attaccato la città e che sua sorella Maria è stata rapita, proprio come il principe Vittorio.

Maria si sarebbe presto sposata con Licaone Cobra, figlio di Rosmunda, Marchesa del Serpente, così da unire le due famiglia  (Barbatua e Cobra), in un' alleanza politico e militare indissolubile.

I protagonisti, prima di essere accompagnati alla locanda, lasciano il corpo di Eriva al medico della città e ai suoi assistenti per incenerirlo. Tutti i corpi degli infettati vengono arsi in enormi pire, un nauseante odore di carne bruciata avvolge le case e le strade. Agli eroi, inoltre,  viene chiesto di non uscire la sera, perché dopo le 21:00 inizia un duro coprifuoco, e la città viene pattugliata dalle guardie.

Arrivati alla taverna incontrano l' oste Roht, un nano tosto  e rozzo, fratello del fabbro di Qilis, 

Quest'ultimo ha una lettera di Gregorio per Erech, nella quale viene  comunicata la morte della madre dell' eroe. all' interno della busta Erech trova un anello dell' invisibilità, come regalo da parte dell' arcimago. allo stesso tempo Ronan prova a parlare con  Marvin e con lo scoiattolo volante di Erech, scoprendo che gli animali caratterialmente non sono così diversi dai padroni.

Cala la notte, e gli eroi vanno a letto, tranne Ronan e Ragador che vogliono recuperare il corpo di Eriva. Difatti temono che il medico possa scoprire che il defunto tiefling è un membro dell'Occhio.

Nel frattempo il paladino ha un altro incubo:  il protagonista si trova in equilibrio su un filo, sospeso su un enorme specchio d' acqua. In lontananza su un palo, al quale è connesso il fillo, c' è un giullare, con un enorme paio di forbici. La figura chiede al paladino di unirsi a lui, ma al rifiuto dell'eroe il giullare taglia il filo facendolo cadere. L'acqua diventa rossa e dalle profondità emerge un mostro marino che divora il protagonista. L'incubo finisce, poco prima dell'inizio della imminente tragedia.

Ronan e Ragador vengono sgamati dalla ronda, ma il  loro arresto viene interrotto da un attacco improvviso. Degli enormi pipistrelli e una mostruosità con le sembianze di un corvo assaltano la città.  Il gigantesco pennuto ha una gemma viola sul petto e cerca disperatamente gli eroi, tanto da scoperchiare la taverna.


Il combattimento non è molto lungo, ma parecchio sanguinoso.  Decine di guardie sono state uccise e se non fosse stato per Roth, (che si scopre essere un ex chierico della tempesta), la battaglia probabilmente avrebbe preso una piega totalmente differente.

La notte passa e il giorno dopo il party viene convocato dal marchese Girolamo per un importante riunione. Tutti i personaggi più illustri sono seduti al gran tavolo strategico del castello: Il medico Halfling Moino, Il generale nanico Calestore, La Suora Aliso,  Lo sceriffo Liutprando, Il mercenario Shaul ed ovviamente Goffredo il figlio del marchese.

Agli eroi viene detto che il drago si è addentrato nella foresta dei druidi, luogo che negli ultimi anni è cambiato radicalmente. La saggia Arcidruida Irina che custodiva la foresta è scomparsa, e i villaggi vicino al bosco hanno interrotto i contatti con la Marca. Diversi esploratori sono stati inviati in zona ma nessuno di essi è mai ritornato. Inoltre da quando Irina è sparita, mostri e aberrazioni attaccano spesso la cittadina. 

Girolamo ha organizzato una spedizione scientifica, guidata dal dottor Moino e dal figlio Goffredo. Gli eroi, insieme a Shaul, e un pugno di soldati, faranno da scorta e da gruppo di ricerca per il drago.

Gli eroi  quindi si armano di coraggio e si imbarcano in questa nuova avventura.

 



Nessun commento:

Posta un commento

SESSIONE 5 modulo 1

 Sessione 5