giovedì 23 giugno 2022

Introduzione all' ambientazione

 Introduzione all' ambientazione



L'ambientazione è Home made, quindi non è ufficiale e non trovabile in nessun manuale in vendita sul mercato. 
Il mondo di Yer è molto vasto, ma le avventure dell'Era della Discordia si svolgono  tutti nella contea di  Qilis, a nord del grande continente di Megali.


"Nelle colonie dell’impero, nella contea di Qilis  il reggente Edoardo è stato vittima di un attentato. La sua carrozza è stata trovata nel bel mezzo del bosco occulto e la sua testa è stata recapitata al figlio, al principe Vittorio, legittimo erede al titolo del padre. 

Il principe, malgrado sia consigliato dal potente mago di corte Gregorio, è giovane ed inesperto, ed in molti dubitano che possa gestire il teso clima della contea



https://www.pinterest.it/pin/801781539923567806/


La famiglia Cobra, a capo della marca del serpente è  responsabile della costruzione della grande muraglia a est. I suoi soldati combattono spesso contro orchi, goblin e viscidi esseri che escono dalle paludi.  A sostenerli c’è la marca di Barbuta, che nel frattempo si trova invasa da coboldi e da bestie misteriose e selvagge. Le famiglie si vorrebbero unire con un matrimonio politico ma il principe Vittorio è contrario.



I ducati di Delle Fiamme e Delle spade si trovano in una forte disputa territoriale per impossessarsi delle fertili terre dei campi Elisi.  Sono così tanto presi dal dibattito da non preoccuparsi delle terre misteriose e lasciare i villaggi costieri in balia di mostri che a quanto si vocifera giungono "dal mare e dalla terra". Ora quegli stessi villaggi si ribellano ai ducati di appartenenza e richiedono l’autonomia, in modo così disperato da allearsi con gli elfi ribelli del sud. Entrambe le famiglie chiedono al principe di decidere a chi affidare i campi Elisi, così da porre fine al dibattito.


La marca d’acciaio, sotto la famiglia Gutenberg, è intenta a produrre armi e beni di prima necessità nelle sue fabbriche e battere moneta nella zecca della contea. Gli operai sono affamati e terrorizzati  dalle leggende sul grande lago sacro, che gli uomini stanno dissacrando con le loro centrali elettriche. In questo contesto Ruguard Gutemberg punta il dito contro il principe e la sua incompetenza e reclama lui il titolo di reggente.


In tutto ciò l’intera contea è intimorita dall’arrivo delle tribù del nord, previsto tra pochi giorni lì dove sorge l’imponente muraglia incompleta, I lavori dovrebbero accelerare ma le casse dello stato non hanno sufficienti fondi da investire e l’imperatore sembra averli abbandonati.







Nessun commento:

Posta un commento

SESSIONE 5 modulo 1

 Sessione 5